Decorare con conchiglie, senza comprare nulla di nuovo

Non sono molto brava con il fai-da-te, però ogni tanto mi piace creare qualcosa con le mani. E se riesco a riutilizzare materiali o evitare la plastica, meglio ancora. Alcune conchiglie le ho trovate in spiaggia, altre le ho prese già pulite. Così non devo bollirle o grattarle.

Non so se si può dire che è una cosa “ecologica”. Io cerco solo di buttare via meno roba. Le conchiglie durano tanto e sono belle da vedere.
👉 Ecco quelle che sto usando

Un posto dove lasciare le chiavi

Il mio compagno lascia sempre le chiavi in giro. Allora ho messo una conchiglia d’ostrica grande sul mobile all’ingresso. Non l’ho decorata, solo pulita bene. Ha una forma un po’ strana, con riflessi chiari. A me piace così com’è.

Ne ho una più piccola in bagno, ci metto gli anelli.
👉 Qui trovi conchiglie simili

Un angolo semplice con le cappesante

Su una mensola ho messo tre conchiglie di capasanta. Solo quelle. Vicino ci sono un libro e una piantina. Non attirano l’attenzione, ma se le guardi bene, hanno colori delicati e ognuna è diversa.

Mi capita di fissarle mentre leggo.
👉 Se vuoi provare, guarda qui

Cosa uso

Non le dipingo quasi mai. Se proprio voglio farlo, uso acquerelli avanzati o matita. Per incollare basta la colla vinilica. Ho ancora dello spago che mi era rimasto da un altro progetto. Però spesso le lascio così, naturali. Hanno già abbastanza carattere.

Come base uso quello che trovo: coperchi, pezzi di legno, cartone.
👉 Altre idee qui

E niente, tutto qui

Non so se può servire a qualcuno, ma a me piace. È un modo tranquillo per fare qualcosa con calma. E usare quello che la natura ci dà mi sembra giusto.

👉 Queste sono le conchiglie che uso adesso

Usare le conchiglie per decorare non è solo una scelta estetica. In Germania, molte persone seguono il movimento zero waste, cercando modi creativi per riutilizzare materiali naturali come le conchiglie. Nei Paesi Bassi, questo si sposa bene con il crescente interesse per il minimalismo, dove pochi elementi scelti con cura arredano meglio di tante cose inutili. Negli Stati Uniti, invece, tutto rientra in uno stile di vita più ampio, quello del green living, che include anche le scelte decorative.

Torna in alto